|  | 
 | 
| Composizione chimica del Silicio | 
| Composizione chimica del Silicio Elemento chimico del IV gruppo del sistema periodico, di simbolo SI, numero atomico 14, peso atomico 28,086; presenta 3 isotopi naturali stabili, con numeri di massa 28, 29 e 30, di cui il primo  di gran lunga ...  | 
| Composizione chimica e strutturale dei virus | 
| COMPOSIZIONE CHIMICA E STRUTTURALE DEI VIRUS Definizione        parassiti endocellulari obbligati        organizzazioni biologiche di livello sub-cellulare  &nb ...  | 
| Composizione chimica e strutturale dei virus | 
| COMPOSIZIONE CHIMICA E STRUTTURALE DEI VIRUS Definizione        parassiti endocellulari obbligati        organizzazioni biologiche di livello sub-cellulare  &nb ...  | 
| il LATTE: composizione chimica e valore nutritivo | 
| il LATTE: composizione chimica e valore nutritivo Secondo la legislazione italiana, il latte alimentare  il prodotto di una mungitura regolare, ininterrotta e completa delle mammelle di vacche in buono stato di salute e di nutrizione. ...  | 
| L’ardesia - composizione chimica | 
| COMPOSIZIONE CHIMICA Lardesia  una roccia metamorfica di origine sedimentaria costituita in prevalenza da illite e clorite (35-50%), carbonato di calcio (40-50%), quarzo (10-15%) e caratterizzata da una fissilit molto marcata secondo un p ...  | 
| Chimica analitica quantitativa - argentometria: metodo di fajans | 
| CHIMICA ANALITICA QUANTITATIVA ARGENTOMETRIA: METODO DI FAJANS Per lapprezzamento del punto equivalente nella titolazione argentometrica dello ione Cl , Fajans ha indrotto luso dei cosidetti indicatori di adsorbimento. Il compo ...  | 
| Chimica inorganica | 
| CHIMICA INORGANICA Atomo: Nucleoni   Latomo rappresenta la parte pi piccola della materia di cui presenta tutte le caratteristiche sia fisiche che chimiche. Risulta ...  | 
| Chimica organica | 
| Chimica organica Breve storia In passato, i composti chimici vennero suddivisi in due grandi gruppi, che vennero detti organico ed inorganico. Questa suddivisione venne fatta in base allorigine di tali composti, infatti, con il termine orga ...  | 
| Chimica organica | 
| CHIMICA ORGANICA Tipi di legame carbonio-carbonio: Per il carbonio esistono tre possibilit di ibridazione: legame semplice:  un legame di tipo s e si forma in seguito alla sovrapposizione di due orbitali appartenenti a due ...  | 
| Chimica organica | 
| Chimica organica Gli Idrocarburi Aromatici Composti aromatici  benzene e altri composti che hanno propruet chimica simili a quelle del benzene. Benzene  formula: C6H6  molecola planare.  una catena di atomi di carbonio chiusa ...  | 
| CHIMICA ORGANICA - “Classificazione e caratterizzazione n-alcano, n-alchene, n-alchino” | 
| CHIMICA ORGANICA Classificazione e caratterizzazione n-alcano, n-alchene, n-alchino Lesperienza in questione si pone come obiettivo il riconoscimento e la classificazione di tre gruppi specifici degli idrocarburi quali ...  | 
| Chimica organica: alcani, alcheni, alchini | 
| Chimica organica:alcani,alcheni,alchini La chimica organica  la chimica dei composti del carbonio. La classificazione degli idrocarburi: i composti organici che contengono carbonio e idrogeno prendono il nome di idrocarburi. Essi ...  | 
| Chimica, scienza sperimentale: premesse allo studio | 
| CHIMICA, SCIENZA SPERIMENTALE: PREMESSE ALLO STUDIO         Chimica  studia la composizione, la struttura delle sostanze e le trasformazioni che esse subiscono interagendo tra loro.    &nbs ...  | 
| Chimica:primi concetti | 
|  CHIMICA:PRIMI CONCETTI CHE COSE LA CHIMICA? La chimica  quella scienza che risponde a due tipi di domande: 1.       di che cosa sono fatte le ...  | 
| CLOROFILLA - Biochimica, Farmacologia | 
| Clorofilla Biochimica La clorofilla si trova, in natura, nella grande maggioranza delle foglie e dei fusti giovani delle piante, insieme con altri pigmenti, quali la carotina (di colore rosso-arancione) e la xantofilla (gialla). ...  | 
| Composizione chimica del Silicio | 
| Composizione chimica del Silicio Elemento chimico del IV gruppo del sistema periodico, di simbolo SI, numero atomico 14, peso atomico 28,086; presenta 3 isotopi naturali stabili, con numeri di massa 28, 29 e 30, di cui il primo  di gran lunga ...  | 
| Composizione chimica e strutturale dei virus | 
| COMPOSIZIONE CHIMICA E STRUTTURALE DEI VIRUS Definizione        parassiti endocellulari obbligati        organizzazioni biologiche di livello sub-cellulare  &nb ...  | 
| Composizione chimica e strutturale dei virus | 
| COMPOSIZIONE CHIMICA E STRUTTURALE DEI VIRUS Definizione        parassiti endocellulari obbligati        organizzazioni biologiche di livello sub-cellulare  &nb ...  | 
| Composizione dei nutrienti | 
| COMPOSIZIONE DEI NUTRIENTI GLUCIDI I glucidi sono i costituenti principali degli organismi vegetali e occupano un posto assai importante nella vita animale. Chimicamente sono formati da carbonio, idrogeno e ossigeno. Si consider ...  | 
| Composizione di forze parallele agenti su corpi rigidi | 
| COMPOSIZIONE DI FORZE PARALLELE AGENTI SU CORPI RIGIDI Riferendoci alla figura 2.6.1, sappiamo che quando due forze Fa e Fb parallele agiscono contemporaneamente su un corpo rappresentato da un punto materiale le cose vanno come se agisse ...  | 
| 
 |