|  | 
 | 
| 1914-1945 quadro generale | 
| Daniele Accardo 1914-1945 QUADRO GENERALE Il trentennio dal 14 al 45  uno dei periodi pi sconvolgenti della storia:si apre con la prima guerra mondiale e si chiude con la seconda guerra. Secondo churchill primo ministro inglese la 1 ...  | 
| Il quadro della peste a Milano | 
| Il quadro della peste a Milano La peste scoppiata nel 1629 fu il culmine di una serie incredibile di avvenimenti assai poco piacevoli accaduti in quegli anni nel Ducato di Milano. Infatti precedentemente c erano stati la carestia prima, la ...  | 
| Il quadro e le caratteristiche comune dei giudizi principali | 
| Il quadro e le caratteristiche comune dei giudizi principali In altri sistemi europei di giustizia costituzionale, linstaurazione diretta dei giudizi sulle leggi rappresenta la regola e non gi leccezione. Nel nostro ordinamento, infatti, ...  | 
| Il quadro economico generale tra '800 e 900 | 
| IL QUADRO ECONOMICO GENERALE TRA '800 e 900 Per capire come e perch in una zona si siano sviluppate alcune attivit a scapito di altre,  opportuno ripercorrere le principali tappe, attraverso le quali si sono sviluppate determinate scelte. ...  | 
| Il quadro politico antifascista | 
| IL QUADRO POLITICO ANTIFASCISTA     Nel periodo fascista erano presenti, anche se, spesso, non visibili perch sottoposti a repressioni, delle correnti politiche antifasciste. E' necessario considerarle per avere una visione ch ...  | 
| Il quadro politico europeo | 
| IL QUADRO POLITICO EUROPEO FRANCIA Lascesa al potere di Luigi Bonaparte e la nascita del secondo impero avevano inizialmente favorito lo sviluppo economico della Francia. Poi si erano avvertiti i primi sintomi della crisi incipiente, ac ...  | 
| IL ROMANTICISMO - generalità e varie informazioni, il quadro storico, I caratteri del romanticismo | 
| IL ROMANTICISMO  generalit e varie informazioni Questo termine deriva dall'aggettivo inglese romantic, che alla fine del '600 era usato col significato di 'romanzesco', per indicare le narrazioni ...  | 
| La Legge Quadro | 
| La Legge Quadro La legge quadro, o legge cornice dello Stato,  una legge contenente i principi fondamentali che devono regolare una singola materia e alla quale i soggetti cui  conferito il potere di regolare quella stessa materia devono ...  | 
| Quadro di civiltà degli Etruschi | 
| Quadro di civilt degli Etruschi Contesto ambientale/spazio: gli etruschi sviluppano la loro civilt in Italia occupando la fascia tirrenica fra lAppennino tosco-emiliano e il Tevere. Estendendo poi il loro dominio sul territorio a nord (E ...  | 
| Quadro di civiltà dei cretesi | 
| Quadro di civilt dei cretesi Contesto ambientale/spazio: creta  una delle pi grandi isole del mar Mediterraneo,  situata al centro del mar Egeo.   Struttura sociale: le citt minoiche erano governate da un re. La classe dirige ...  | 
| Quadro di civiltà dei Fenici | 
| Quadro di civilt dei Fenici   Contesto ambientale/spazio: i Fenici abitavano la zona costiera a nord del territorio israelitico e cananeo corrispondente al Libano attuale.   Sistema politico: monarchie che presto lasciano il ...  | 
| Quadro di riferimento normativo: tutela dell’aria | 
| Quadro di riferimento normativo: tutela dellaria 1 Legislazione europea ed italiana1. L'incredibile sviluppo tecnologico registrato nel XX secolo ha portato nel mondo occidentale indubbi benefici in termini di aumento di ...  | 
| Quadro introduttivo della nascita degli stati uniti d’america | 
| QUADRO INTRODUTTIVO DELLA NASCITA DEGLI STATI UNITI DAMERICA Linghilterra vincitrice sui francesi (1765)  conquista del Canada e di estromissione dallAme ...  | 
| Quadro storico dell'Europa dopo la seconda Rivoluzione Industriale | 
| Quadro storico dell'Europa dopo la seconda Rivoluzione Industriale La rivoluzione tecnologica dell' ultimo trentennio del secolo scorso non si limit a cambiare la 'qualit' della vita, ma ne allung considerevolmente la durat ...  | 
| Quadro storico in europa e in italia, il realismo e il naturalismo in europa , il realismo in italia, zola e il naturalismo | 
| QUADRO STORICO IN EUROPA E IN ITALIA Nel differenziato quadro europeo, sia per sviluppo economico che per organizzazione dello Stato, si abbate tra il 1845 e il 1847 una profonda crisi nel campo dellagricoltura e nel settore commerciale e ...  | 
| Quadro storico-letterario dei secoli xix e xx | 
| QUADRO STORICO-LETTERARIO DEI SECOLI XIX E XX     1) Il Romanticismo inizia in Italia con le polemiche suscitate da un art. del 1816 in cui Madame de Stael invita gli italiani a tradurre Shakespeare e la nuova poesia anglosa ...  | 
| 
 |