|  | 
 | 
| Alle origini del genere | 
| ALLE ORIGINI DEL GENERE Si fissa di solito la data ufficiale di nascita del romanzo italiano con il 1827 con i Promessi Sposi del manzoni e La battaglia di Benevento del giovane Guerrazzi. LA comparsa del capolavoro manzoniano veniva a rapp ...  | 
| Alle origini della costituzione italiana | 
| ALLE ORIGINI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA LORDINAMENTO STATUTARIO      Carta Costituzionale concessa da Carlo Alberto nel 1848 divenendo poi la prima Costituzione del Regno dItalia 1861.      ...  | 
| Alle origini della guerra fredda | 
| ALLE ORIGINI DELLA GUERRA FREDDA Sia paesi vinti che vittoriosi hanno perso potere e ricchezza. Il potere di decidere i destini politici spettava a USA e URSS, i veri vincitori della guerra. Gli USA erano usciti rafforzati dal confli ...  | 
| Come tenere un segreto - la crittografia dalle origini al sistema rsa | 
| COME TENERE UN SEGRETO LA CRITTOGRAFIA DALLE ORIGINI AL SISTEMA RSA Cos' la Crittografia? Il termine Crittografia deriva dal greco krypts=nascosto e grphein=scrivere, assume ...  | 
| Dalle origini del lavoro carcerario al lavoro come elemento del trattamento penitenziario | 
| Dalle origini del lavoro carcerario al lavoro come elemento del trattamento penitenziario Per analizzare il concetto moderno di trattamento penitenziario  opportuno prestare attenzione a come storicamente la pena inflitta ai condannat ...  | 
| Il teatro inglese dalle origini all'avvento di Shakespeare | 
| Il teatro inglese dalle origini all'avvento di Shakespeare NellInghilterra di inizio Cinquecento, le rappresentazioni proposte in teatro erano raggruppabili in vari generi: cerano quelle sacre e i drammi allegorici religiosi (miracle p ...  | 
| Il Teatro: dalle origini al Novecento | 
| Il Teatro: dalle origini al Novecento Il teatro  la prima medicina che luomo ha inventato per proteggersi dalla malattia dellangoscia ...  | 
| Il Teatro: dalle origini al Novecento | 
| Il Teatro: dalle origini al Novecento Il teatro  la prima medicina che luomo ha inventato per proteggersi dalla malattia dellangoscia ...  | 
| Il viaggio dalle origini ai giorni nostri | 
| IL VIAGGIO DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI Viaggiare  spesso andare incontro a nuove avventure e situazioni e pu avere diversi scopi. In generale il viaggio si pu intendere come liberazione dalla vita quotidiana, o come una grande es ...  | 
| La civiltÀ romana dalle origini alla repubblica | 
| LA CIVILT ROMANA DALLE ORIGINI ALLA REPUBBLICA II millennio a.C. CULTURA APPENNINICA (testimonianze rinvenute nellattuale Calabria): capanne o grotte i cui abitanti vivevano grazie ad agricoltura di sussistenza e allevamento, non vi er ...  | 
| La civiltÀ romana dalle origini alla repubblica | 
| LA CIVILT ROMANA DALLE ORIGINI ALLA REPUBBLICA II millennio a.C. CULTURA APPENNINICA (testimonianze rinvenute nellattuale Calabria): capanne o grotte i cui abitanti vivevano grazie ad agricoltura di sussistenza e allevamento, non vi er ...  | 
| La civiltÀ romana dalle origini alla repubblica | 
| LA CIVILT ROMANA DALLE ORIGINI ALLA REPUBBLICA II millennio a.C. CULTURA APPENNINICA (testimonianze rinvenute nellattuale Calabria): capanne o grotte i cui abitanti vivevano grazie ad agricoltura di sussistenza e allevamento, non vi er ...  | 
| La mafia: dalle origini ai giorni nostri | 
| LA MAFIA: DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI   DEFINIZIONE La mafia  unorganizzazione malavitosa, territorialmente collegata alla Sicilia, con una struttura piramidale che affonda i suoi tentacoli in tutti gli aspetti politici ed econom ...  | 
| Roma: dalle origini al periodo repubblicano | 
| ROMA: DALLE ORIGINI AL PERIODO REPUBBLICANO GEOGRAFIA ED ECONOMIA DI ROMA Roma nacque al centro di una zona quasi totalmente pianeggiante, in cui si inseriscono alcune alture di origine vulcanica (i 7 COLLI) a circa 20 Km dal Tevere, essa s ...  | 
| Storia del manga: dalle origini fino ad oggi - tesi | 
| INDICE 1. STORIA DEL MANGA: DALLE ORIGINI FINO AD OGGI o      Caratteristiche dei manga o      Categorie dei manga 2. Saint Seiya : tra cultura, religione, mito e filoso ...  | 
| Storia del teatro inglese dalle origini al 1660 | 
| STORIA DEL TEATRO INGLESE DALLE ORIGINI AL 1660 Tropo: ampliamento del testo liturgico attuato con laggiunta di parole al testo stesso. Inizialmente era cantato dal coro. Fino a che gli episodi connessi alla Storia sacra e alle vit ...  | 
| Alle basi della convivenza civile e dell’esercizio del potere: giustizia, diritto, legalitÀ | 
| ALLE BASI DELLA CONVIVENZA CIVILE E DELLESERCIZIO DEL POTERE: GIUSTIZIA, DIRITTO, LEGALIT Attualmente ogni persona  indirizzata e istruita sin dalla giovane et (attraverso la scuola e non solo) a mantenere un certo comportamento ch ...  | 
| Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo | 
| Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo E come potevano noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sullerba dura di ghiaccio, al lamento dagnello dei fanciulli, allurlo ner ...  | 
| Alle origini del genere | 
| ALLE ORIGINI DEL GENERE Si fissa di solito la data ufficiale di nascita del romanzo italiano con il 1827 con i Promessi Sposi del manzoni e La battaglia di Benevento del giovane Guerrazzi. LA comparsa del capolavoro manzoniano veniva a rapp ...  | 
| Alle origini della costituzione italiana | 
| ALLE ORIGINI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA LORDINAMENTO STATUTARIO      Carta Costituzionale concessa da Carlo Alberto nel 1848 divenendo poi la prima Costituzione del Regno dItalia 1861.      ...  | 
| 
 |