Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
universita
AmministratoriArcheologiaCommoditiesContabilitaDiritto
Finanza bancheGeologiaGestioneIdrologiaMarketing
MedicinaMeteorologiaMusicaRicercheScienze politiche
SilvicolturaTurismo


AppuntiMania.com » Universita » Appunti di Ricerche » M.c. escher e le figure paradossali

M.c. escher e le figure paradossali




Visite: 2186Gradito:apreciate stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Origine delle teorie razziste e 'L'affare Dreyfus'


Origine delle teorie razziste e 'L'affare Dreyfus'   Alcuni elementi avevano

Glossario musicale


Glossario musicale Accordatura: operazione diretta alla giusta intonazione

Il Presidente della Repubblica


Il Presidente della Repubblica Il Presidente della Repubblica nella forma
immagine di categoria

Scarica gratis M.c. escher e le figure paradossali

M.C. ESCHER e le FIGURE PARADOSSALI



Galleria di stampe

Questo quadro di Escher intitolato 'La galleria di stampe' e' il corrispettivo pittorico del paradosso di epimenide.


Se infatti si analizza questa litografia e se ne studia la raffigurazione ci si accorge che la persona sulla sinistra e' un visitatore di una galleria d'arte che sta osservando un quadro che, con un notevole effetto di distorsione, diventa la stessa galleria nella quale egli si trova.

Il primo tratto in comune quindi con la frase di Epimenide e' proprio quello di ripiegarsi su se stessa, di essere autoreferenziale.

Il secondo tratto e' assai più' interessante. Se infatti si osserva il centro del quadro ci si accorgere di una singolare macchia bianca dove l'autore ha posizionato la sua firma. Ma perché Escher ha firmato il suo quadro in un punto cosi' particolare?perché quel punto sarebbe dovuto rimanere indisegnato comunque, sarebbe dovuto rimanere bianco.


Quell'angolo infatti e' letteralmente indisegnabile, sempre che si voglia mantenere una coerenza grafica nel quadro. Se si disegnasse altro non risulterebbe che un mal riuscito punto di raccordo tra la cornice, il quadro ed il cornicione del portico della galleria, altro non risulterebbe che un incoerente ed irrealistico contrasto fisico.


Anche in questo raffigurativo, esiste un elemento dell'insieme che manda all'aria i progetti di chi vorrebbe che un sistema autoreferenziale fosse coerente.




Cascate / Salita e discesa



Altre due litografie che sono rappresentazioni visive del concetto di Strano Anello.


La litografia Cascata presenta un anello "eternamente discendente", proprio come l'Offerta Musicale di Bach. E' il prodotto dell'incrocio di due triangoli di Penrose.


La seconda, Salita e Discesa, analogamente presenta chiaramente un altro esempio di cosa sia uno Strano Anello; se osserviamo ogni singolo omino abbiamo la netta sensazione che stia salendo o scendendo dalla scala, ma nel complesso vediamo che in realtà nessuno sale e nessuno scende, la scala non va né su né giù, ritorna su se stessa.


L'assurdità di queste figure però non risiede nel fatto che sono impossibili da costruire, ma nella loro interpretazione, si tratta quindi di paradossi di natura logica, come quello del mentitore che accosta frasi sensate per costruirne una che non ha senso.








                         













Mani che disegnano

Mostra un paradosso basato sull'autoreferenzialità, perché una mano disegna l'altra. E' uno strano anello a due componenti. Altro elemento contraddittorio in questa litografia, oltre allo strano anello, è il contrasto fra la tridimensionalità delle mani e la bidimensionalità dei polsini, è un'ulteriore forma di illusione.










Esempio didattico delle Metamorfosi

Le Metamorfosi sono un'opera famosa di Escher, questo è solo un esempio a scopo di farne comprendere la tecnica.

Per spiegarla realizzò un'opera ad uso "didattico". In dodici passaggi successivi egli dimostra come, a partire da una superficie indefinita (1), egli costruisce un reticolo geometrico, regolare e particolareggiato (2,3,4). A partire dal punto 5 interviene la sua creatività: egli modifica ogni quadrato della scacchiera in modo uguale e facendo in modo che conservi sempre la stessa area.
Modificando via via più marcatamente i contorni egli dava sviluppo ad una tassellazione più complessa (6,7). L'ultima parte era destinata a "dare vita" alla composizione aggiungendo particolari in modo da eliminare la componente puramente geometrica della composizione ma facendola apparire una cosa quasi naturale (8,9,10). Negli ultimi due riquadri compie anche studi sulle diverse possibilità di vivificare la composizione infatti osserviamo che nel punto 11 le figure a sfondo nero somigliano a pesci-volanti e guardano verso sinistra. Nel punto 12 invece le stesse figure somigliano a uccelli e guardano verso destra. La stessa cosa accade per le figure a sfondo bianco tra le caselle 10 e 11.


"Le Metamorfosi"































J.S. BACH



Scarica gratis M.c. escher e le figure paradossali
Appunti su: escher autoreferenzialitC3A0, figure paradossali,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Ingegneria tecnico Ingegneria tecnico
Tesine Economia Economia