Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
universita
AmministratoriArcheologiaCommoditiesContabilitaDiritto
Finanza bancheGeologiaGestioneIdrologiaMarketing
MedicinaMeteorologiaMusicaRicercheScienze politiche
SilvicolturaTurismo


AppuntiMania.com » Universita » Appunti di Diritto » L'ordinamento giuridico

L'ordinamento giuridico




Visite: 1029Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

I rapporti della chiesa con le altre confessioni


I RAPPORTI DELLA CHIESA CON LE ALTRE CONFESSIONI Se l'unica depositaria della

Verso un maggior realismo delle ipotesi: il contributo dell'economia aziendale


Verso un maggior realismo delle ipotesi: IL CONTRIBUTO DELL'ECONOMIA AZIENDALE ·       I

Promulgazione delle leggi


Promulgazione delle leggi La terza fase del procedimento legislativo è costituita
immagine di categoria

Scarica gratis L'ordinamento giuridico

L'ORDINAMENTO GIURIDICO


L'ordinamento giuridico non è altro se non un gruppo di soggetti dotati di un'organizzazione e regolati da norme. Esempi di ordinamenti giuridici sono: l'ordinamento sindacale, lo stato e l'ordinamento internazionale. Le caratteristiche dell'ordinamento giuridico in genere sono:

  • pluralità di soggetti,
  • sistema di norme
  • organizzazione (equiordinazione - subordinazione)

Nel sistema di norme troviamo, per l'appunto, norme condizionali, che disciplinano i rapporti tra i soggetti dell'ordinamento stesso, e norme finalistiche che, invece, organizzano e stabiliscono il cosìdetto "programma di attività".


2.LE NORME


Bisogna innanzitutto fare differenza tra:


  • Proposizione normativa : documento  o atto che contiene il testo
  • Norma principio o precetto contenuto nell'atto stesso e che da esso si può estrapolare tramite l'interpretazione.


LE FONTI


Le fonti del diritto sono gli atti di produzione normativa e di solito sono determinate da leggi che contengono norme sulla produzione normativa ( per es. art. 70 ss della Cost. o il codice civile ). Sulla base delle fonti traggono origine regole e divieti alla base della società civile. Le fonti possono essere:

  • Fonti - atto scritte
  • Fonti - fatto non scritte che consistono nella ripetizione di un comportamento con la convinzione che questo sia necessario ( consuetudine ).

GERARCHIA DELLE FONTI


Una norma posta su un livello superiore nella scala gerarchica non può essere modificata se non da una norma di livello superiore o dello stesso, e in ogni modo le norme inferiori devono essere conformi a quelle di livello superiore, stabilendo in questo modo quale atto ha maggior forza ed è più importante. Oltre al principio della gerarchia s'aggiunge il principio della competenza. Talune materie o zone del territorio possono essere attribuite alla disciplina d'organismi non statali ai quali è conferita la potestà di emanare norme equiparate alle fonti primarie e statali, e proprio per questo motivo costituiscono le fonti subprimarie.


  • Fonti costituzionali

    1. Principi Costituzionali: fondamentali ed immodificabili ( s. art. 139 CC )

    1. Costituzione e leggi costituzionali: sono leggi con una particolare forza derivante dalla speciale procedura di approvazione o modifica non dal controllo della Corte Costituzionale. Per questo motivo la Costituzione è definita RIGIDA.

  • Fonti comunitarie: sono i Regolamenti ed avvolte le direttive comunitarie che entrano a far parte direttamente dell' ordinamento giuridico nazionale. Infatti la Corte Costituzionale ha stabilito che il giudice deve disapplicare la legge nazionale in contrasto con quella comunitaria ( principio della preminenza del diritto comunitario su quello nazionale ).

Tutto ciò ha fondamento nella Costituzione: art. 117.



  • Fonti primarie sono gli atti aventi forza di legge

    1. LEGGI ( art. 70 ) approvate dal parlamento, promulgate dal PdR e pubblicate

    1. DECRETI LEGGE ( art: 77 ) adottati dal Governo in casi straordinari e convertiti in legge entro 60 gg.

    1. DECRETI LEGISLATIVI ( art. 76 ) adottati dl Governo sulla base di una specifica delega ricevuta dal parlamento su un determinato argomento.

    1. REGOLAMENTI COMUNITARI (art. 11 ) i quali hanno direttamente forza di legge nell'ordinamento nazionale

    1. REGOLAMENTI PARLAMENTARI (art. 64 ) che ciascuna camera adotta a maggioranza assoluta dei suoi membri.


  • Fonti sub-primarie sono quelle che vengono equiparate a quelle statali alle quali devono comunque conformarsi:

Leggi regionali


Regolamenti comunali



  • Fonti secondarie di solito definite Regolamenti

- Regolamenti statali, se promanano da organi dello Stato e a loro volta si distinguono in:

-Regolamenti per l'esecuzione delle leggi e dei decreti legislativi

-Regolamenti per l'attuazione e l'integrazione delle leggi e dei decreti legislativi recanti norme di principio

-Regolamenti per le materie in cui manchi la disciplina da parte di leggi o di atti aventi forza di legge

-Regolamenti per l'organizzazione e il funzionamento delle    amministrazioni pubbliche secondo le disposizioni dettate dalla legge

-Regolamenti per l'organizzazione del lavoro e i rapporti di lavoro dei pubblici dipendenti in base agli accordi sindacali

- Regolamenti non statali se adottati da regioni, enti locali o altri enti pubblici.


Altri criteri che distinguono le leggi possono essere:


  • Legge formale: legge approvata dal parlamento e che h tutte le caratteristiche
  • Legge sostanziale: che riveste la caratteristica di generalità, astrattezza ed imperatività

Efficacia della legge nello spazio


  • Le questioni riguardanti le persone si risolvono con le leggi dello stato cui appartengono
  • Le questioni riguardanti le obbligazioni contrattuali vengono risolte con le leggi dello stato scelto dai contraenti
  • Anche per le leggi regionali vige il principio di territorialità

Efficacia della legge nel tempo


  • La legge non dispone che per l'avvenire, essa non ha effetto retroattivo ( art. 11 preleggi ) tranne:

Leggi applicabili a rapporti non esauriti

Leggi espressamente retroattive ( escluso campo penale)

Leggi temporanee come le disposizioni transitorie


Interpretazione


Trarre una norma da un principio normativo. Si attua tramite:


  • Stabilire la gerarchia delle fonti
  • Accertare l'efficacia nello spazio
  • Accertare l'efficacia nel tempo

Per limitare comunque gli abusi, l' art. 12 delle preleggi elenca alcuni strumenti per l'interpretazione da utilizzare in successione:


significato delle parole in senso linguistico

intenzione del legislatore ( ricostruendo l'iter formativo )

disposizioni che regolano casi simili ( "analogica" )

ricorso ai principi generali dell'ordinamento giuridico


l'interpretazione serve per adattare le leggi alla mutevole realtà in cui devono essere applicate e può essere compiuta da:


  • Parlamento nel caso una legge ponga dei dubbi e ce ne sia bisogno di un'altra per la sua interpretazione
  • Giudice soggetto principale anche perché la sua interpretazione è vincolante
  • Amministrazione
  • Privato cittadino

5. SOGGETTI


Possono essere:


  • Persone fisiche  → cittadinanza → diritti e doveri
  • Persone giuridiche → nazionalità

Cittadinanza:

Filiazione

Nascita o adozione in Italia

Concessione


Scarica gratis L'ordinamento giuridico
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Amministratori Amministratori
Tesine Ricerche Ricerche