|  | 
 | 
| Appunti superiori | 
 | 
| Visite: 1681 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Boletus elegansBOLETUS ELEGANS Nomi volgari: Boleto elegante. Commestibilità: Mediocre. CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE E' un L'Apparato CircolatorioL'Apparato Circolatorio La circolazione: "Un sistema di trasporto". Tutte Fattore di trascrizione NF-YFattore di trascrizione NF-Y 1 Morfologia delle proteine |  | 
|  | 
BOLETUS ELEGANS
Nomi volgari: Boleto elegante.
Commestibilità: Mediocre.
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE
E' un boletus di non grande taglia con il cappello leggermente conico convesso, a cuticola viscida, color giallo rossiccio.
L'imenio è formato da tubuli di colore giallo e pori minuti, rotondi, dello stesso colore.
Il gambo, cilindrico, leggermente ingrossato verso il basso, con colore al cappello, porta un anello asciutto, bianco.
La carne è di color giallo zafferano, molto carico. Non compatta, ma piuttosto spugnosa.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E DI HABITAT
Non emana odori particolari. Cresce solo sotto il larice. Estate-autunno.
SPORE
Fusiformi, 8-11 x 3-5 micron.
IN CUCINA
E' un boletus commestibile, ma non di grande pregio specialmente per la consistenza spugnosa della carne che può assorbire troppo condimento e far risultare il fungo un po' indigesto. Da consumare perciò frammischiato ad altre specie.
|  | 
| Appunti su: boletus elegans, | 
| 
 |