![]() |
|
| Appunti scientifiche |
|
| Visite: 1518 | Gradito: |
Leggi anche appunti:La deflessione dei raggi luminosiLa deflessione dei raggi luminosi La prima verifica sperimentale della deflessione Cenni Generali di ElettromagnetismoCenni Generali di Elettromagnetismo L'elettromagnetismo č la sezione della Marie Curie (1867-1934)Marie Curie (1867-1934) Marie Sklodowska con suo marito Pierre Curie, |
![]() |
![]() |
Specchi sferici (riflessione)
![]()
s + se l'oggetto č davanti allo specchio (reale)
- se l'oggetto č dietro allo specchio (virtuale)
s' + se l'immagine č davanti allo specchio (reale)
- se l'immagine č dietro allo specchio (virtuale)
r, f + se il centro di curvatura č davanti allo specchio (concavo)
- se il centro di curvatura č dietro allo specchio (convesso)
Diottri (rifrazione)
![]()
s + se l'oggetto č davanti alla superficie (reale) - lato d'incidenza
- se l'oggetto č dietro alla superficie (virtuale) - lato di trasmissione
s' + se l'immagine č dietro alla superficie (reale) - lato di trasmissione
- se l'immagine č davanti alla superficie (virtuale) - lato d'incidenza
r, f + se il centro di curvatura č dal lato di trasmissione
- se il centro di curvatura č dal lato d'incidenza
Formula
dei fabbricanti di lenti
Formula delle lenti
sottili
s + se l'oggetto č dal lato d'incidenza
- se l'oggetto č dal lato di trasmissione
s' + se l'immagine č dal lato di trasmissione
- se l'immagine č dal lato d'incidenza
r, f + se il centro di curvatura č dal lato di trasmissione
- se il centro di curvatura č dal lato d'incidenza
N.B.: lato d'incidenza = su cui incide la luce; lato di trasmissione = lato opposto.
n = 1, 2, 3. m > n Formula di Balmer ![]()
Formula di Planck
Formula di Bohr
![]() |
| Appunti su: appunti di ottica specchi sferici, |
|
| Appunti Biologia | ![]() |
| Tesine Geografia | ![]() |
| Lezioni Chimica | ![]() |