Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
universita
AmministratoriArcheologiaCommoditiesContabilitaDiritto
Finanza bancheGeologiaGestioneIdrologiaMarketing
MedicinaMeteorologiaMusicaRicercheScienze politiche
SilvicolturaTurismo


AppuntiMania.com » Universita » Appunti di Diritto » Forme di organizzazione giuridica

Forme di organizzazione giuridica




Visite: 1133Gradito:apreciate 4-stela [ Grande appunti ]
Leggi anche appunti:

Il presidente della repubblica


Il presidente della repubblica È il 1° cittadino dello stato italiano ed è

Le persone fisiche, Diritti della personalità


·       Le persone fisiche. Una citazione

I diritti sindacali e la loro tutela


I DIRITTI SINDACALI E LA LORO TUTELA 1. I diritti sindacali nello Statuto a)
immagine di categoria

Scarica gratis Forme di organizzazione giuridica

FORME DI ORGANIZZAZIONE GIURIDICA

I CRITERI DI CLASSIFICAZIONE

  • organizzazione degli stati moderni
    • forme di governo rapporti che si stabiliscono fra gli organi supremi dello Stato: corpo elettorale, Parlamento, governo, capo dello stato. Complesso di regole in base alle quali funziona l'ordinamento costituzionale di una organizzazione con qualifica di "stato" o di quelle dell'antichità o medioevo
      • determinazione dei soggetti cui spetta la fissazione dell'indirizzo politico, distribuzione fra le autorità della funzione normativa, PA e giustizia
      • il loro studio ha una duplice funzione:

descrittiva

prescrittiva una volta elaborati i principi di una certa forma di governo, si può presumere che un ordinamento costituzionale che adotta tale forma recepisca le regole di essa

    • forme di stato rapporti che si stabiliscono tra gli "elementi" dello stato, popolo, territorio e governo
      • status del cittadino, eguaglianza, diritti fondamentali, pubbliche autorità, enti locali.
  • altre organizzazioni
    • i criteri di classificazione usati in relazione allo stato non possono essere applicati alla comunità internazionale poiché è un esempio unico e con organizzazione molto rudimentale
    • sono invece utilizzabili con riferimento alle organizzazioni internazionali (anche se l'ONU ne fa mantenere una certa distanza) e agli altri enti pubblici territoriali operanti all'interno dello stato stesso

FORME DI STATO

  • stato a struttura unitaria e stato a struttura pluralistica
    • struttura unitaria

unico centro di potere stato accentrato

no autonomia alle articolazioni territoriali devono eseguire i fini e i limiti posti dallo Stato centrale

garantisce uguaglianza di trattamento ma appiattisce le differenze

caratterizza più o meno tutti i paesi europei fino alla II GM

    • struttura pluralistica
      • pluralismo territoriale ripartizione del territorio dello stato fra più enti autonomi. Si fa riferimento soprattutto allo stato federale che ha generalmente una forma di governo repubblicana, salvo eccezioni (Belgio)

si può formare per

confederazione di Stati

uno stato concede la sovranità a una ex colonia

accordo per decidere le sorti di uno Stato vinto

Stato inizialmente unitario attribuisce alle articolazioni sempre + autonomia

tipi di federalismo

a regime differenziato diversi tipi di autonomia per diverse aree del territorio (Italia e Spagna)

a più livelli stati membri della federazione a loro volta con territori autonomi (ex Unione sovietica ed ex Jugoslavia)

funzioni che possono essere assegnate ai membri

ogni funzione pubblica salvo quelle della federazione (USA)

solo determinate funzioni legislative (Francia)

specifiche funzioni amministrative e legislative (Italia)

vengono ripartite le competenze per non creare conflitti tra lo stato e le articolazioni la Costituzione definisce le materie per lo stato e tutto il resto è delle articolazioni

pluralismo istituzionale lo Stato riconosce e valorizza comunità esistenti al suo interno differenziate in base a fattori diversi da quello territ.

fattore religioso, minoranze nazionali

fattore economico in passato attribuzione di poteri pubblicistici ai ceti, dalla rivoluzione francese in poi, stato liberale

  • stato democratico e stato autoritario

o      stato democratico

il potere appartiene al popolo per mezzo di organi rappresentativi

non per forza tutti i suoi organi sono designati con procedimenti elettorali fondati sul principio di maggioranza o di proporzionalità

dalla democrazia rappresentativa (il cui controllo dei governanti sui governati è realizzato con periodiche elezioni) si distingue:

democrazia diretta esercizio diretto di alcuni poteri pubblici da parte del popolo; corpo elettorale come organo costituzionale

democrazia di partecipazione i singoli cittadini possono esprimere il loro punto di vista nell'ambito del procedimento di formazione di un atto dei pubblici poteri

      • il funzionamento degli organi di democrazia rappresentativa raramente adempie alla sua funzione perché intervengono spesso fattori perturbatori del rapporto tra elettori ed eletti: propaganda, attività di gruppi.

o      stato autoritario

si è sviluppato tra le due guerre Italia, Germania, Spagna

deriva dalla crisi economica e dal malcontento generale

il potere dei titolari si fonda sull'ereditarietà o sull'investitura

accentramento del potere intorno alla figura del capo limitazione dei diritti di libertà

intervento dello Stato in tutti i campi, soprattutto quello economico

mezzi di comunicazione di massa

utilizzazione del partito unico e dei sindacati di stato

stato patrimoniale, di polizia, di diritto

o      stato patrimoniale

      • prima forma di stato dopo il disfacimento dell'impero romano

si sviluppa nel periodo feudale

non vi è nessuna distinzione tra il patrimonio del sovrano e quello dello stato solo accordi fra sovrano e feudatari

      • stato embrionale
      • manca un'organizzazione amministrativa stabile
      • difesa della proprietà come unico fine
      • diritti limitati ai proprietari, gli altri sono massa indistinta
      • unico fine è la difesa contro i nemici o gli attacchi interni

o      stato di polizia

è una variante dello stato assoluto

riconoscimento di posizioni soggettive ai singoli

potere pubblico limitato da norme giuridiche

nasce un apparato di funzionari amministrativi

i cittadini possono avanzare pretese nei confronti dello Stato riconoscimento di alcune posizioni soggettive ai singoli cittadini, tutelabili davanti ai giudici

apre la via al diritto amministrativo come complesso di regole a cui sono soggetti anche i funzionari

è un'anticipazione dello stato sociale

o      stato di diritto

introduzione della Costituzione

principio del primato del diritto o della legge lo Stato è soggetto al diritto anche nell'esercizio dei suoi poteri pubblicistici

si ricorre ai giudici se viene violato un diritto giustizia amministrativa

  • stato liberale, sociale, socialista
    • stato liberale

nasce da motivi economici e politici borghesia imprenditoriale

nascita di dottrine razionaliste il massimo benessere è raggiungibile dagli uomini solo se lasciati liberi il più possibile di sviluppare le loro capacità in concorrenza tra di loro

divisione dei poteri

stato garantista azione indiretta

legittimazione diretta dello stato

non interventista è uno Stato minimo che si occupa di far rispettare un minimo di regole essenziali per la pacifica convivenza

nuova figura del Parlamento

contraddizioni

principio di uguaglianza, ma disuguaglianza economica

volontà popolare ma esclusione delle categorie più povere

il non interventismo favorisce solo le categorie più forti

    • stato sociale

vuole rimuovere le disuguaglianze presenti nella società intenso intervento statale: redistribuzione dei redditi con espropriazione dei beni non convenientemente usati dai privati

uguaglianza sostanziale e non formale

accrescimento degli apparati amministrativi

intervento nell'economia

    • stato socialista

vuole abbattere lo stato liberale

superamento della divisione in classi

libertà collettive e non più individuali

società socialista ai pubblici poteri spetta il compito di gestire i mezzi di produzione del reddito per distribuirlo equamente tra tutti i cittadini e colmare le disuguaglianze derivanti da ragioni naturali o sociali

partito comunista dittatura del proletariato

pianificazione di attività economiche e sociali

FORME DI GOVERNO

  • governi a base monarchica
    • monarchia assoluta
      • assenza di ogni separazione di poteri al monarca vanno tutte le funzioni statali, legislative, esecutive e giudiziarie
      • struttura piramidale
      • le funzioni giurisdizionali poteva esercitarle

direttamente giustizia ritenuta

con la collaborazione di giuristi giustizia di gabinetto

delegandole a giuristi giustizia delegata

      • formazione della PA che raggiunse un alto grado di efficienza
      • ormai scomparsa, nasce in frangia durante l'ancien regim nella fase di trasformazione dal feudalesimo allo stato moderno
      • non si sviluppa mai in Inghilterra!
    • monarchia limitata
      • l'esercizio delle funzioni statali spetta alla corona, si deve però tenere conto anche delle decisioni del Parlamento
      • vi è una divisione e separazione dei poteri che non sono più concentrati nelle mani del sovrano
    • monarchia costituzionale pura
      • il parlamento è titolare del potere legislativo e il re comincia ad assumere un ruolo distinto da quello del governo intorno a cui si crea la PA

viene potenziata l'indipendenza del potere giudiziario

    • monarchia parlamentare

uscita del Governo dal potere sovrano

istituto della fiducia tra Parlamento e Governo

o      in Gran Bretagna si parla di governo parlamentare maggioritario: preminenza dell'esecutivo sul legislativo

o      oggi è in Svezia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Olanda, Spagna

nasce la figura del Capo dello Stato

  • governi a base repubblicana
    • repubblica presidenziale

a capo dello stato vi è una sola persona eletta direttamente dal corpo elettorale presidente

il presidente non può essere sfiduciato ma il parlamento può limitarlo con le sue funzioni legislative e i suoi poteri di controllo finanziario

il Presidente non può sciogliere anticipatamente il Parlamento

i partiti sono polarizzati

la maggioranza è dello stesso schieramento del Presidente

      • complesso sistema di elezione del capo dello Stato: designazione dei candidati dei 2 principali partiti elezione di un numero di delegati che eleggeranno il presidente
      • il presidente non può essere rimosso prima della scadenza del termine
      • composizione parlamento

camera dei rappresentanti rinnovata ogni 2 anni

senato 2 senatori per ciascuno stato rinnovato per 1/3 ogni 2 anni

potere giudiziario giudici statali + giudici federali

    • repubblica semipresidenziale

doppio rapporto di dipendenza dell'esecutivo con

o      presidente da cui è nominato e revocato

o      parlamento da cui deve avere la fiducia

figura del primo ministro accanto al Presidente che deve avere la fiducia da quest'ultimo

      • quinta repubblica francese coabilitazione di un PdR di uno schieramento politico con maggioranza in Parlamento e governo opposto
      • Israele I° ministro eletto direttamente, Parlamento con sistema proporz.
    • repubblica parlamentare
      • Italia, 3° e 4° repubblica francese, Austria, Grecia
      • ruolo predominante al PdC che è espressione della maggioranza parlamentare dalla quale ha ricevuto la fiducia ed è il capo dell'esecutivo
      • Presidente della Repubblica ha ruolo di rappresentanza super partes
      • "fiducia" e "scioglimento" sono importanti per realizzare il circuito democratico:

la 1° vincola il governo a rispettare le direttive espresse dal Parlamento può essere presunta o avvenire con elezione del governo da parte del Parlamento

il 2° scioglie il Parlamento  in caso di impossibilità di funzionamento del sistema può essere un potere del corpo elettorale o del capo dello stato


    • repubblica direttoriale

si è sviluppato in Svizzera

il capo del Governo è anche capo dello stato federale

il Presidente è a rotazione tra 7 membri

il consiglio non può essere revocato e dura 4 anni

    • repubblica socialista centralismo democratico

Unione sovietica nel periodo comunista

elettività di tutti gli organi dirigenti a tutti i livelli

sovranità popolare

rapporto di dipendenza gerarchica l'elettività è piramidale

tutti gli organi devo rendere conto dell'operato ai livelli inferiori (soviet)

vi è un partito unico che prevale sugli organi statali e pubblici

la guida del paese è il capo del partito

    • repubblica dittatoriale governo autoritario
      • si sviluppò in Italia, Spagna e Germania
      • ricerca del consenso dei cittadini con l'uso spregiudicato della forza militare e con forme di esaltazione demagogica dei valori nazionali

unitarietà dell'indirizzo politico

accentramento delle funzioni nelle mani di una sola persona

il capo del Governo è titolare del potere esecutivo senza limitazioni

il partito è unico con a capo un dittatore

in Francia bonapartismo

partiti politci

o      ripartizione forze politiche concretamente operanti in un determinato paese in un numero più o meno elevato di organizzazioni politiche

pluripartitismo

bipartitismo

monopartitismo

o      concreto assetto dei rapporti tra le diverse forze politiche

governo consociativo tutte le forze politiche collaborano per lo Stato

alternanza di forze politiche

egemonia di una sola forza politica

ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA

  • premessa
    • l'idea di organi giudiziari distinti da quelli amministrativi o costituzionali risale a Montesquieu (tripartizione dei poteri) e si è poi diffusa in parte delle costituzioni anche se con gradi di indipendenza diversi
  • il modello anglosassone
    • nei paesi di common law in generale il ruolo della magistratura nel sistema costituzionale è molto più solido che nella civil law sia che:
      • derivi da una secolare tradizione Inghilterra: carattere compatto della società a cui vengono affidate le funzioni giudiziarie + il consenso di tutte le classi sociali che consente ai giudici di operare con indipendenza e professionaltà
      • consegua all'accoglimento del principio della separazione dei poteri USA: flessibilità del sistema che consente la circolazione dei singoli giuristi tra le diverse professioni giudiziarie, politiche e amministrative
    • principio di unicità della giurisdizione sia in Inghilterra che negli USA. Pur esistendo molti organi con competenze giurisdizionali, nessuno di essi si presenta come una vera e propria alternativa alla giurisdizione ordinaria
      • nessun organo giudiziario corrisponde così perfettamente alla nozione di "corte suprema" come "US Supreme Court" cui qualunque caso giudiziario può essere portato poiché i ricorsi sono numerosissimi, esamina solo quelli che almeno 4 dei suoi 9 componenti ritengono meritevoli di essere esaminati (Rule of four)
      • gli operatori sono molto meno abituati ad utilizzare la distinzione tra diritto pubblico e diritto privato
      • capacità dei giudici di esercitare un ruolo anche politico-costituzionale senza comunque contrapporsi agli altri organi costituzionali ad esempio la Corte Suprema americana può sindacare la costituzionalità delle leggi
    • a differenza dei paesi di civil law  i compiti del PM non sono affidati a magistrati ma a funzionari amministrativi spesso senza alcuna garanzia di indipendenza nei confronti del potere politico
    • nella common law  svolgono un ruolo notevole i giudici laici ma ci sono anche dei giudici professionali che però non sono magistrati nominati per concorso dopo l'università, ma giuristi formatisi esercitando altre professioni forensi o persone dotate solo di qualche nozione di diritto
      • nomina giudici inglesi regina su proposta del Lord Chancellar
      • nomina giudici federali americani Presidente degli Stati Uniti
    • giurisdizione inglese civile
      • esercitata da County Court + High Court:

County Court controversie di minor valore, tranne che in alcune materie speciali

High Court suddivisa in 3 sezioni:

Queen's Bench division Commercial + Admiralty Courts

Chancery division + Family division

      • contro le decisioni di 1° grado ricorso alla Civil Division della Court of Appeal situata a Londra
      • contro le decisioni di 2° grado è ammesso un ulteriore ricorso alla House of Lords ma solo col permesso del giudice

è possibile anche ricorrere direttamente alla HoL senza passare dalla Court of Appeal, sempre con permesso

    • giurisdizione inglese penale
      • esercitata in 1° grado dalle Magistrates Court i cui titolari possono:

rinviare il giudizio a una Crown Court  la cui decisione è impugnabile davanti alla Criminal division della Court of Appeal

pronunciarsi direttamente ricorso alla Crown Court per motivi di fatto e non di diritto; quest'ultime sono ulteriormente ricorribili alla Divisional Court of Queen's Bench Division  per motivi di diritto

      • contro le decisioni rese in grado di appello in entrambi i casi è ammesso ricorso, dopo il permesso della House of Lords
      • l'azione penale non è obbligatoria e può essere esercitata sia dalla polizia che dai privati

di recente è stato istituito il Crown Prosecution Service per prestare assistenza legale alla polizia quando promuove un'azione penale

    • avvocatura inglese
      • distinzione tra barrister e solicitors per:

status i primi sono iscritti ai 4 Inns of Court (organizzazioni private corporative) cui spetta accordare l'abilitazione all'esercizio della professione ed esercitano il controllo disciplinare sui propri membri. I secondi sono qualificati come officers of the court dopo l'iscrizione all'albo a seguito di un esame e un po' di pratica

funzioni fino al 1990 difesa delle parti davanti alle giurisdizioni superiori i primi, attività necessarie per rappresentanza e difesa dei diritti i secondi

    • Stati Uniti
      • non esiste la differenza tra barristers e solicitors
      • gli avvocati sono ammessi ad esercitare la professione dopo studi universitari di diritto e un esame
      • principio di parità delle parti i rappresentanti dell'accusa nel processo penale si considerano come avvocati, vincolati al rispetto delle stese regole deontologiche proprie di essi
      • il sistema giudiziario americano comprende:

giudici statali l'organizzazione varia da stato a stato ma di solito si articola su 3 gradi di giurisdizione

davanti a un giudice di pace, Corte Municipale,Corte dei Conti

davanti a una Corte d'Appello intermedia

davanti a una Corte d'Appello finale Corte Suprema

giudici federali contro le loro decisioni definitive può essere proposto ricorso alla Corte Suprema federale che però è tenuta ad esaminarli tutti: solo questioni di diritto dotate di una certa importanza. Si distinguono in:

constitutional courts istituite in base all'art 3 Cost.

legislative courts istituite in base all'art 1 sez 8

  • il modello francese
    • ai tempi i cui era stato assoluto delega delle funzioni a organi, parlaments generalmente  composti da giuristi che esercitano in modo relativamente autonomo pur applicando atti del sovrano, consuetudini, diritto naturale.
      • acquistano poi anche poteri normativi: "arrets de reglement" con cui enunciavano norme generali e astratte cui attenersi in futuro + "remonstrances" con cui dettavano condizioni per la registrazione degli atti del sovrano
    • sec XVIII contrapposizione col movimento riformatore ispirato alla filosofia illuminista: vengono soppressi i parlaments ed istituiti
      • organi giudiziari composti da persone che non esercitano professionalmente le proprie funzioni
      • tribunale di cassazione per assicurare il rispetto (da parte dei giudici) delle leggi e per impedire che si sviluppasse una interpretazione giurisprudenziale
    • successiva evoluzione la magistratura diviene un settore della burocrazia soggetto all'influenza del potere esecutivo
      • il tribunale di cassazione viene rinominato Corte di Cassazione e passa da organo politico-costituzionale a organo giudiziario di ultima istanza
    • questo sistema trovò il suo assetto definitivo nella legge napoleonica sull'ordinamento giudiziario del 1810 che dettò i principi fondamentali che tutt'ora rispecchiano l'assetto della magistratura francese
      • potere giudiziario esercitato soprattutto da magistrati francesi con carriera simile a quella degli altri funzionari negli uffici giudiziari
      • uffici PM posti alle dipendenze del ministero della giustizia
    • ulteriore evoluzione introduzione, accanto alla giurisdizione ordinaria della giustizia amministrativa e costituzionale no principio unicità giurisdizione
    • in Germania la pluralità della giurisdizione è ancora più netta giudici ordinari (civili e penali), amministrativi, tributari, del lavoro, di materia sociale, con compiti di rilievo costituzionale
    • PM gli organi che operano presso giudici ordinari cono generalmente magistrati di carriera con status professionale simile ai magistrati giudicanti, ma dipendenti dal ministero della giustizia
      • in Germania, Spagna e Portogallo la "carriere" sono separate, qui (come in Italia) le funzioni di giudice e di PM sono esercitate da magistrati appartenenti tutti a un unico corpo
    • giurisdizione penale  e civile
      • generalmente avviene su 3 livelli diversi

1° grado funzioni ripartite a organi diversi in base alle competenz.

appello riesame di tutta la controversia entro i limiti dell'impugn.

cassazione o revisione

      • il compito della cassazione non è solo quello di decidere la controversia in corso, ma soprattutto risolvere il problema giuridico cui essa dà luogo e di garantire l'unità dell'ordinamento giuridico
      • differenza importante dagli altri paesi di civil law le pronunce dei giudici sono formulate con una serie di proposizioni subordinate, introdotte da "attendu que" in modo da costituire sintatticamente una frase unica

negli altri paesi c'è una esposizione dei fatti e un'analisi dei motivi redatta nello stile delle trattazioni giuridiche

    • i giudici si ripartiscono in
      • professionali funzionari che assumono la carica in seguito a un concorso e progrediscono nella carriera con promozioni dettate dall'anzianità, dal successo o dagli esami superati

nello statuto garanzie di indipendenza con l'inamovibilità dalla sede e dalle funzioni

responsabilità disciplinare simile a quella degli altri pubblici funzionari + garanzie supplementari come attribuzione della competenza a decidere a organi composti in tutto o in parte da magistrati

responsabilità professionale ipotesi di colpa grave e denegata giustizia come le sole che possono giustificare un'azione di responsabilità professionale

      • laici funzionari onorari con prestazioni a carattere onorario od occasionale (ad es giudici consolari)
    • affidamento al ministero di giustizia del compito di gestire amministrativamente il personale giudiziario
      • prima elezione popolare
      • in alcuni paesi (Italia soprattutto) organo collegiale composto in maggioranza o interamente da magistrati
  • il modello italiano
    • costituisce un terzo modello poiché, pur di derivazione francese, oggi ha un assetto completamente diverso; ha avuto qualche influenza in alcuni paesi dell'area mediterranea, Est europeo e America Latina
    • inizialmente venne importato dalla Francia nel regno di Sardegna e si è poi esteso a tutta l'Italia dopo l'unificazione. Elementi comuni:
      • giudice e PM categoria unitaria di magistrati
      • organizzazione uffici giudiziari gerarchia delle impugnazioni con al vertice la Corte di Cassazione
    • innovazioni molto contrastate da chi non voleva un'indipendenza più alta della Magistratura e attuazione molto lenta:
      • CSM composto da membri elettivi e di diritto (PdR. PdCass..) funzioni del ministero della giustizia + funzione disciplinare
      • ripristino e perfezionamento delle garanzie di indipendenza
      • principio dell'obbligatorietà dell'azione penale; principio della precostituzione del giudice
      • eliminazione della dipendenza del PM dal ministro della giustizia
  • giurisdizione costituzionale
    • la moderna esperienza di giudice costituzionale trae origine da 2 modelli diversi:
      • sistema americano qualunque giudice può disapplicare le norme che dovrebbe applicare ma che ritiene incostituzionali: Costituzione come legge superiore

controllo diffuso, incidentale e dichiarativo

      • sistema austriaco spetta solo ad una apposita corte il compito di decidere sui ricorsi proposti contro gli atti amministrativi da parte di soggetti legittimati

controllo accentrato, principale e costitutivo

    • questa bipartizione non mette in evidenza le caratteristiche dei modelli attualmente operanti novità di maggior rilievo: in troduzione di un sistema misto
    • sistema misto combinati il controllo incidentale americano e quello accentrato austriaco con l'istituto della pregiudizialità + attitudine della pronunce dei giudici costituzionali a svolgere un ruolo normativo anche positivo
      • sistema americano efficacia persuasiva
      • sistema austriaco solo annullamento (vuoti giuridici)
    • la dichiarazione di incostituzionalità può assumere anche il carattere interpretativo con potenziale applicabilità anche ai fatti anteriori all'entrata in vigore della norma incostituzionale
      • common law le interpretazioni della legge determinano precedenti ai quali si applica la regola dello stare decisis
      • civil law i giudici non sono tenuti a rispettare i precedenti in virtù di una regola generale

Italia la giurisprudenza costituzionale tiene conto di un eventuale interpretazione consolidata della disposizione (diritto vivente) ed esercita il controllo su di essa come interpretata dalla Cassazione

    • le decisioni di accoglimento del modello austriaco hanno efficacia erga omnes e se riguardano la disapplicazione della norma incostituzionale hanno effetto anche per i fatti anteriori non esauriti retroattività delle pronunce (prospective overruling)
    • il modello misto è importante perché dà carattere concreto al controllo delle corti grazi al rapporto di pregiudizialità fra i 2 giudizi: la norma che nell'uno è oggetto del controllo di costituzionalità, nell'altro svolge il ruolo della legge in base a cui il caso deve essere deciso. Lega la decisione della corte a una concreta fattispecie in cui la legge dichiarata incostituzionale aveva trovato o doveva trovare applicazione
    • ciò sembra avvicinarlo al ricorso diretto ma
      • ricorso diretto ulteriore grado di giurisdizione simile al ricorso alla Corte Suprema americana, giudice di ultima istanza
      • giudizio accidentale-incidentale la decisione della Corte funziona come una parte componibile della decisione del giudice "a quo" saldandosi alla pronuncia che deve passare in giudicato
    • sempre maggior carattere interpretativo della pronuncia non tanta contrapposizione tra sistema americano e sistema europeo, ma differenza tra
      • sistemi concreti prevalenza del carattere giuridico

il giudizio di costituzionalità riguarda una norma o una disposizione in corso di applicazione gli effetti della relativa decisione si produzono con il loro inserimento nella giurisprudenza e nei rapporti tra Corte Costituzionale e potere giudiziario

si distinguono a seconda che la sentenza abbia efficacia erga omnes simile alla legge oppure efficacia di precedente con riferimento al principio dello stare decisis

la tutela assicurata da essi si rivolge soprattutto alle situazioni giuridiche soggettive protezione dei diritti fondamentali di libertà

      • sistemi astratti prevalenza del carattere politico

il giudizio è una fase o un'appendice del procedimento di formazione di un determinato atto legislativo gli affetti delle decisioni si producono nei rapporti tra Corte Costituzionale e organi costituzionali politici

si distinguono a seconda che le impugnazioni abbiano carattere preventivo (Francia) fase o successivo (Germania) appendice, o a seconda che sia una controversia tra organi o enti

la loro tutela è rivolta ad assicurare il rispetto delle sfere di competenza dei diversi enti e dei diversi organi costituzionale


  • giustizia amministrativa
    • storia particolare che inizia con la formazione della PA come complesso di organi dello stato originariamente alle dipendenze del sovrano e poi venuto a costituire il nucleo centrale dell'esecutivo alle dipendenze del governo o del presidente
    • Francia divieto ai giudici di interferire nell'attività della PA
      • attribuzione al consiglio di stato

Scarica gratis Forme di organizzazione giuridica
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Amministratori Amministratori
Tesine Ricerche Ricerche