|  | 
 | 
| Appunti superiori | 
 | 
| Visite: 1785 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Livelli di organizzazione degli animaliLIVELLI DI ORGANIZZAZIONE DEGLI ANIMALI Composizione chimica della cellula: - Acqua: Sistema nervosoSISTEMA NERVOSO La coordinazione è l'azione o interazione, armoniosa, Nervi CraniciNervi Cranici Nervi Emergenza Foro |  | 
|  | 
| Derivazione | Deriva dal Guyot considerata unità a sé stante | 
| Tipologia del terreno | Terreni di scarsa e media fertilità di piante di ridotta espansione, e su terreni fertili nella sua variante più espansiva. | 
| Struttura della pianta | È costituita da un tronco che raggiunge anche i 2m. sul quale sono inseriti uno o due capi a frutto piegati verso il basso e 1 o 2 speroni | 
| Struttura di impianto | L' impalcatura è costituita da pali intermedi rompitratta di circa 3.5m. fuori terra distanti sul filare circa 8m. I fili di ferro arrivano anche a 5-6, di cui uno, di diametro maggiore,all'altezza dell'impalcatura, 1 o 2 più bassi, ai quali si legano i capi a frutto ricurvi, e almeno 2-3 al disopra, per sostenere la vegetazione. | 
| Sesto pali | 2.0-2.5m sulla fila(per il doppio capovolto | 
| Sesto vite | 2.5-3.5m tra i filari | 
| Numero di piante per Ha | Corrisponde a un investimento variante dalla 1.200-2.000 piante per ettaro | 
| Carico di gemme | La carica di gemme non discosta molto dalle 80-100.000 per ettaro. | 
| Potatura di allevamento | Deve tenere all'edificazione di un tronco fino all' altezza dell'impalcatura. Al 3° anno il tralcio principale viene curvato verso il basso ed in quello successivo si impiegano 1 o2 tralci come capi a frutto che vengono curvati verso il bassa e altrettanti si speronano a 2-3 gemme per ottenere il rinnovo per l'anno seguente. | 
| Potatura di produzione | Consiste nell'eliminazione dei tralci, che hanno prodotto l'anno prima e si lasciano sviluppare gli speroni lasciati l'anno prima con 2-3 gemme. | 
|  | 
| Appunti su: investimento doppio capovolto, | 
| 
 |