|
Appunti superiori |
|
Visite: 1726 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Donatello (1386-1466)Donatello (1386-1466) Donato di Niccolò di Betto Bardi, detto Donatello, nato ARTE BIZANTINA - Architettura, Scultura, Pittura e mosaicoARTE BIZANTINA Caratteri fondamentali = legata all'ispirazione cristiana JAN VAN EYCK - La Pittura Fiamminga, OpereJAN VAN EYCK La Pittura Fiamminga Jan Van |
La scultura Gotica: 1225-1225 XII XIV sec
Cattedrale di Chartes - Portale dei re :
insieme di spiritualità e naturalità
spiritualità: lunghezza, ,mancanza di espressione, altezza uguale
naturalità: importanza all'intelletto umano
unisce la parte naturale e spirituale , è una novità perché prima l'aspetto naturale contava poco , ora invece si ritiene che faccia cmq parte della creazione divina- perciò anche l'apparenza è importante
Prima ( come nelle statue nel portale dei re) , prevaleva l'estensione verticale , e le statue erano tutte uguali_- questo perché l'artista nn considerava il singolo individuo
Ora invece si dà più valore al singolo individuo , e le forme sono più sinuose , e seguono un andamento più ondulatorio e vario ( più umano ), gesti ed esoressioni più reali ed evidenti , ma mantengono cmq la dimensione spirituale
Ex.
Cattedrale di Reims
2 gruppi scultorei : Visitazione e Annunciazione
Annunciazione- (a destra) : (naturalismo): l'angelo voltandosi forma una spirale con il proprio corpo. - parte naturale
Visitazione- (a sinistra) : (classicismo) : recupero dei volti classici , inespressivi , per evidenziare la parte spirituale
Benedetto Antelami :
Primo scultore gotico italiano tra XII e XIII sec.
Portale del Duomo di Parma :
Figure in rilievo, molta attenzione ai particolari, anche se permane la forma astratta del romanico , c'è una ricerca al naturalismo
La Deposizione di Cristo dalla croce:
La croce al centro divide perfettamente la zona ,
-A sinistra : i buoni - con la personificazione del sole .-Arcangelo Gabriele che china la testa a Maria - e la personificazione dell' ecclesia.
-A destra: quelli che erano contro Cristo - personificazione della luna- Arcangelo Raffaele che china la testa alla personificazione della Sinagoga.
il sole e la luna sono elementi pagani
viticci - decorazione tipica del mondo classico
Ekkehard e Uta:
2 figure regali
CARATTERI GOTICO-TEDESCHI:
-Incidere sui caratteri per raggiungere il realismo dell'immagine
per renderle più reali alcune sculture vengono anche dipinte
RAZIONALIZZAZIONE assoluta dell'immagine : viene riportato l'aspetto fisico e psicologico
Nicola Pisano :
Ricerca del classico
Pianta esagonale, colonne corinzie , in granito e marmo, archi a tutto sesto
SIMBOLI:
leoni : simbolo regale - guardiano del sacro- mondo irrazionale, nn ancora toccato dalla luce divina
aquila: simbolo spirituale - mondo naturale
Sotto : 3 colonne poggiano su leoni, altre per terra
i leoni sostengono la salvezza - il mondo irrazionale alla base della salvezza
Mezzo: statue - profeti e sibille- coloro che hanno preparato l'arrivo di Cristo
Sopra: storia di Cristo - dalla natività alla crocifissione e il giudizio universale
Adorazione dei Magi :
poche figure distribuite armoniosamente - perfetto equilibrio, serenità
-solo l'angelo dietro è sproporzionato , perché è più piccolo , ma nn è un fatto di gerarchia è solo per dare un'idea di profondità
-Maria seduta sul trono come una regina , e le vesti le danno solennità
-I 3 cammelli sono quasi nelle stesse pose dei re magi- NATURALISMO
Presentazione al tempio:
c'è una sproporzione tra i corpi
-c'è troppo affollamento
- la scena viene ambientata , ponendo intorno dei monumenti
Giovanni Pisano :
La parte superiore nn è serena come quello di Pisa - crea agitazione, il chiaro scuro crea una situazione drammatica
Intorno al Cristo si crea uno spazio vuoto- sia per importanza e sia per drammaticità (nero e grigio: senso del lutto)
Sinistra: buoni- posti in maniera geometrica
Destra: cattivi- posti in maniera confusa, e hanno paura
Cimabue:
la sua formazione è fortemente radicata nella tradizione bizantina
si dice che sia stato il maestro di Giotto
Crocifisso:
si rifà all'iconografia del Christus patiens , ma inserisce elementi nuovi :
il corpo nn pende mollemente dalla croce ma sembra volersene distaccare
l'artista vuole dare maggiore importanza all'aspetto fisico dell'immagine
Con l'uso della prospettiva e del chiaro scuro , riesce a dare al trono un senso di rilievo
Con gli angeli intorno , e sotto 4 profeti barbati : (da destra) Isaia, Abramo ,Davide e Geremia
E' evidente la formazione e continuazione romantico-bizantina da:
fondo dorato
schematicità degli atteggiamenti
dimensionamento di tipo gerarchico ( angeli evidentemente più piccoli rispetto a Maria).
Duccio di Buoninsegna:
come Cimabue , ebbe anche lui una formazione bizantina , ma a differenza da Cimabue , lui s'interessè anche a Arnolfo di Cambioe Pisano , e alla pittura gotica francese
Se Cimabue e i suoi successori prediligevano dare volume e tridimensionalità alle figure
Per Duccio nn conta tanto questo aspetto , quanto la fluidità delle linee e l'armonia dei colori
Lui infatti cura molto i colori : come nel caso della "Maestà del Duomo di Siena" : tempera su tavola,
-più che un effetto volumetrico , Duccio ricerca un effetto cromatico d'insieme,
come elemento tipico del gotico : Le figure di Maria e il bambino sono sproporzionate rispetto alle altre - nn c'è prospettiva
Qui le figure sono molto armoniche, il volume e la densità delle forme sono molto curate - è studiata bene anche l'anatomia umana
A sinistra: coloro che hanno conosciuto Cristo - l'altro sulla croce accanto a lui , è girato verso di lui, vuol dire che lo riconosce come salvatore.
A destra: coloro che nn l'hanno conosciuto- l'altro sulla croce accanto a lui , è girato dall'altra parte , vuol dire che ancora nn lo riconosce come salvatore.
GIOTTO:
Con Giotto il medioevo giunge al suo massimo splendore , e alla sua fine.
Rappresenta spesso storie sacre , che non hanno niente a che fare con le convenzioni e simbolismi dell'arte medievale
I suoi elementi principali sono la semplicità e naturalezza, riprendendo l'essenzialità della trdizione classica
l'affresco è inserito in un quadrato : che rappresenta la dimensione naturale delle cose - perché il quadrato è una forma statica e finita.
Le figure sono quasi piatte, senza volume
S. Francesco è al centro , e in particolare al centro c'è l'aureola , che fa andare l'attenzione sulla sua santità
Grazie al chiaro scuro , conferisce naturalità alle forme ,
colori brillanti
Rappresenta il primo presepe costruito a Greggio da Francesco d'Assisi
Costruisce figure l'una diversa dall'altra
Affina la prospettiva e dà una maggiore dimensione spaziale
Sulla parete d'ingresso - giudizio universale
I temi raccontano Maria , Cristo.
Riesce a collegare le scene con un unico punto di fuga - questo cnferisce unità assoluta : le immagini sono viste da un punto di vista reale , costruite dal basso verso l'alto
I colori sono molto vivaci
Le esequie di S Francesco
-Colori più maturi , meno accesi- colori che costruiscono lo spazio , sono più sobri , quindi creano atmosfera di dolore
-Osservazione attenta dei particolari , soprattutto le mani dei frati
-Anche il colore del viso di S Francesco , è più chiaro , per far capire che è morto - pittura realistica
-Figure solide e ben definite
-sentimenti ( dolore)- espressione del sentimento: elemento essenziale dell'umanità
RINASCIMENTO:
Viene bandito il concorso per realizzare il portale del Battistero di Firenze, per realizzare la porta bronzea con scene dell'antico testamento, in particolare "Il sacrificio di Isacco"
Partecipano 6 artisti : 2 dei quali Brunelleschi e Ghilberti
Firenze è la prima città che cerca di uscire dall'influenza gotica
Nuovo modo di concepire l'immagine e l'idea
Confronto Brunelleschi -Ghilberti:
Ghilberti:
scena naturalistica , molto lenta , fatta per essere contemplata, gesti armoniosi e lenti dai quali non traspare drammaticità.
La presenza dell'angelo è simbolica , così come lo è il suo gesto
Brunelleschi:
Isacco tenta di svincolarsi dalla presa del padre , che invece è deciso , quasi violento nel suo gesto , guidato dalla forza della disperazione
La presenza dell'angelo ,è tutt'altro che simbolica : l'angelo afferra con decisione il braccio del padre , per bloccare la sua azione
Divino e umano entrano drammaticamente in contatto
Vince Ghiberti - perché ha uno stile più classico , che ritorna alle radici dell'arte
Da qui capiamo che il Rinascimento si basa sulla sostituzione d'immagini d'età gotica , con quelle dell'antico - finalmente l'Italia riscopre le sue radici
Concezione artistica del rinascimento :
riscoperta dell'antico.- ricerca delle belle forme ( canone, bellezza oggettiva)
per andare avanti bisogna ritrovare le proprie origini.
forme naturalistiche : la bellezza deriva da rapporti matematici e geometrici
-arte laica: cambia la religiosità , non è più spiritualità astratta - l'uomo visto come azione , razionalità, con lo scopo di armonizzare l'universo - visione antropologica.
Appunti su: pulpito duomo di pisa re magi cammelli, |
|
Appunti Gioco | |
Tesine Pittura disegno | |
Lezioni Musica | |