|  | 
 | 
| Appunti scientifiche | 
 | 
| Visite: 3026 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Dimostrare sulla dilatazione volumica e lineare con degli esempi visti in laboratorioDimostrare sulla dilatazione volumica e lineare con degli esempi visti in laboratorio materiali ElettromagnetiElettromagneti Un elettromagnete è un circuito magnetico in genere costituito Il principio dell'accelleratoreIl principio dell'accelleratore accelleratore = incremento domanda beni di |  | 
|  | 
Paradosso di De Sitter
Consideriamo un sistema binario costituito da
una stella  in orbita circolare
attorno ad una stella compagna
 in orbita circolare
attorno ad una stella compagna  di grande massa, vedi fig.(20). Sia
 di grande massa, vedi fig.(20). Sia  la velocità orbitale
di
 la velocità orbitale
di  , T il periodo del
suo moto di rivoluzione, e d la
distanza del sistema dalla Terra. Proponendoci di calcolare il tempo apparente
impiegato da
, T il periodo del
suo moto di rivoluzione, e d la
distanza del sistema dalla Terra. Proponendoci di calcolare il tempo apparente
impiegato da  a compiere una
semiorbita, utilizziamo la legge galileiana di addizione delle velocità. Il
tempo impiegato dalla luce a giungere sulla Terra dal punto A è:
 a compiere una
semiorbita, utilizziamo la legge galileiana di addizione delle velocità. Il
tempo impiegato dalla luce a giungere sulla Terra dal punto A è:
   
 
Il tempo impiegato dalla luce a giungere sulla Terra dal punto B è:
  
Il tempo effettivo della stella per compiere una semiorbita è:
  
l'intervallo
di tempo misurato sulla Terra secondo 
   
 
Un
osservatore posto sulla Terra potrà misurare un intervallo temporale nullo o
addirittura negativo! Il paradosso di De Sitter fig.(6-a) svanisce se si assume la velocità della luce come una
costante valida in ogni sistema di riferimento inerziale, così facendo
l'intervallo di tempo misurato sulla Terra sarà sempre di  .
.
|  | 
| Appunti su: paradosso de sitter, https:wwwappuntimaniacomscientifichefisicaparadosso-di-de-sitter94php, | 
| 
 | 
| Appunti Biologia |  | 
| Tesine Geografia |  | 
| Lezioni Chimica |  |