|  | 
 | 
| Appunti scientifiche | 
 | 
| Visite: 1718 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Come si e' giunti al modello atomico odiernoCOME SI E' GIUNTI AL MODELLO ATOMICO ODIERNO Nel 1905 Millikan dimostrò La Controversia - Galvani -VoltaLa Controversia Galvani -Volta A cura di Riccardo Rosa Alessandro Volta La relativita', la verita' fisica della velocita' della luceLA RELATIVITA', LA VERITA' FISICA DELLA VELOCITA' DELLA LUCE Appare quasi |  | 
|  | 
FORZE ED EQUILIBRIO
| Concetto | Definizione | Formula | Esempio | 
| La composizione delle forze | L'effetto complessivo delle forza è detta risultante.Forze con lo stessa intensità e lo stesso verso si dicono CONCORDI,mentre forze con diverso verso e intensità si dicono DISCORDI. |  |  | 
| L'equilibrio delle forze | La reazione di un piano d'appoggio è sempre opposta alla forza premente,cioè perpendicolare al piano.La reazione del vincolo è detta,in questo caso ,tensione del cavo di sospensione ed è sempre diretta nelle direzione del cavo.Un corpo puntiforme è in equilibrio se è nulla la risultante di tutte le forze ad esso applicate. |  | I libri che si trovano sul ripia- no di una libreria è pesano ed esercitano sul piano una forza P diretta verso il basso.questo si flette sotto il peso dei libri e reagisce contrastandola con una forza elastica R diretta verso l'alto detta,che viene detta reazione del vincolo.quindi c'è equilibrio. | 
| La legge fondamentale dell' Equilibrio statico | Un corpo rigido,al quale siano applicate piu forze e piu coppie di forze,è in equilibrio solo se sono nulle sia la risultante di tutte le forze,sia la somma vettoriale dei momenti | SOMMA DI F=0,SOMMA DI M=0(equazioni della statica) | Equilibrio dei corpi appoggia-Ti su un piano,orizzontale o inclinato.Equilibrio dei corpi sospesi in uno dei due punti. | 
| Equilibrio dei corpi appoggiati | Un corpo puntiforme appoggiato su un piano orizzontale è sempre in equilibrio perché il peso è equilibrato dalla reazione del piano d'appoggio.Un corpo esteso appoggiato su un piano orizzontale è in equilibrio solo se la verticale che passa per il baricentro del corpo cade nella base d'appoggio.Un corpo appoggiato su un piano inclinato è in equilibrio se la forza d'attrito è uguale o superiore alla componente del peso parallela al piano.Se ciò non si verifica, per mantenere in equilibrio occorre aggiungere una forza equilibrante,tanto maggiore quando è la pendenza del piano inclinato. | F =P*(B/L) F =P*(H/L) P=peso B=base H=altezza | Se un corpo è piccolo può essere considerato puntiforme ed è sempre in equilibrio.se esteso,la forza peso applicata nel baricentro è la reazione vincolare,possono formare una coppia che provoca la reazione del corpo fino a quando il baricentro e il punto d'appoggio sono allineati rendendo opposte le due forze. | 
| Equilibrio dei corpi sospesi | Un corpo puntiforme sospeso è sempre in equilibrio se il cavo di sospensione sopporta il peso del corpo.Un corpo esteso è in equilibrio quando il punto di sospensione si trova sulla verticale che passa per Baricentro. |  |  | 
|  | 
| Appunti su: appunti di fisica: la forza e l27equilibrio, fisica forze ed equilibrio riassunto, | 
| 
 | 
| Appunti Biologia |  | 
| Tesine Chimica |  | 
| Lezioni Geografia |  |