|  | 
 | 
| Appunti scientifiche | 
 | 
| Visite: 1547 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: La termodinamicaLA TERMODINAMICA LA TERMODINAMICA E I SUOI PRINCIPI Ogni sistema Vibrazioni forzate e smorzateVibrazioni forzate e smorzate La teoria del gatto di shrodingerLa Teoria del Gatto di Shrodinger Erwin Shrodinger ebbe difficoltà ad accettare |  | 
|  | 
Dinamica relativistica
Abbiamo osservato il comportamento di tempi e lunghezze nell'ambito relativistico; ora analizziamo il comportamento della massa. La relatività ristretta afferma che la massa relativistica m di un corpo in moto con velocità v è:
 (11)
                                   (11)
In questa equazione m0 è la massa a riposo, cioè la massa misurata quando la particella è in quiete rispetto all'osservatore.
Di conseguenza la quantità di moto sarà data dalla seguente equazione.
 (12)
                           (12)
Il risultato più noto della relatività ristretta è il principio di equivalenza massa energia. Massa ed energia sono equivalenti e la relazione che lega queste due grandezze è diventata il simbolo della relatività ristretta.
 (13)
                                              (13)
L'equivalenza tra massa ed energia forma un'unica grandezza che possiamo chiamare massa-energia che si può ricavare dalle formule e dalle conoscenze esposte sopra. Questa nuova grandezza può essere espressa indifferentemente in unità di massa o in unità di energia.
|  | 
| Appunti su: | 
| 
 | 
| Appunti Biologia |  | 
| Tesine Geografia |  | 
| Lezioni Chimica |  |