|  | 
 | 
| Appunti scientifiche | 
 | 
| Visite: 1799 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Le sostanzeLE SOSTANZE 1. LE SOSTANZE PURE I metodi per separare i componenti L'atomoL'atomo Le proprietą degli atomi non coincidono con quelle della materia La moleLA MOLE 1. LA LEGGE DI GAY-LUSSAC O DEI VOLUMI DI COMBINAZIONE · Gay-Lussac |  | 
|  | 
Viene definita come l'energia, espressa in Kcal/mol (o KJ/mol), che č necessario fornire ad una mole di atomi allo stato gassoso per trasformarla in una mole di cationi monovalenti.
X(g) + EI ion (kJ/mol) → X+(g) + e-
L'andamento del valore di tale parametro nella tabella periodica ci conferma quanto abbiamo detto sulla maggior facilitą con la quale i metalli perdono i loro elettroni.
L'energia di ionizzazione diminuisce infatti scendendo verso il basso lungo un gruppo, mentre cresce se ci spostiamo verso destra lungo un periodo.
| Energia di Prima Ionizzazione (kJ mol-1) | ||||||||||||||||||
|  | H |  | He | |||||||||||||||
|  | Li | Be |  | B | C | N | O | F | Ne | |||||||||
|  | Na | Mg |  | Al | Si | P | S | Cl | Ar | |||||||||
|  | K | Ca | Sc | Ti | V | Cr | Mn | Fe | Co | Ni | Cu | Zn | Ga | Ge | As | Se | Br | Kr | 
|  | Rb | Sr | Y | Zr | Nb | Mo | Tc | Ru | Rh | Pd | Ag | Cd | In | Sn | Sb | Te | I | Xe | 
|  | Cs | Ba | La | Hf | Ta | W | Re | Os | Ir | Pt | Au | Hg | Tl | Pb | Bi | Po | At | Rn | 
|  | Fr | Ra | Ac | Rf | Db | Sg | Bh | Hs | Mt | Ds | Rg | Uub | Uut | Uuq | Uup | Uuh | Uus | Uuo | 
| Ce | Pr | Nd | Pm | Sm | Eu | Gd | Tb | Dy | Ho | Er | Tm | Yb | Lu | 
| Th | Pa | U | Np | Pu | Am | Cm | Bk | Cf | Es | Fm | Md | No | Lr | 
|  | 
| Appunti su: | 
| 
 | 
| Appunti Biologia |  | 
| Tesine Ingegneria tecnico |  | 
| Lezioni Geografia |  |