|  | 
 | 
| Appunti scientifiche | 
 | 
| Visite: 1900 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: GasGas Gas è il termine che indica una sostanza che si trova in un particolare Energia meccanicaENERGIA MECCANICA Abbiamo visto in precedenza come il moto dei corpi nello La teoria quantistico-ondulatoriaLa teoria quantistico-ondulatoria È opportuno sottolineare che la teoria |  | 
|  | 
Moto periodico
Un corpo si muove di moto periodico quando ripassa per tutte le posizioni precedentemente occupate, in intervalli di tempo uguali, comunque piccoli con la stessa velocità e la stessa accelerazione, cioè con le stesse condizioni di moto. Gli elementi fondamentali del moto periodico sono:
Periodo: è il tempo impiegato dal corpo a ripassare per una identica posizione, con la stessa velocità e la stessa accelerazione.
a) Il simbolo del periodo è T tempo.
b) L'unità di misura del periodo è il secondo (sec.).
Frequenza: è il numero dei periodi compiuti nell'unità di tempo (1 sec.).La frequenza e il periodo sono l'uno il reciproco dell'altro: f = 1/T e T = 1/f.
a) Il simbolo della frequenza è f.
b) L'unità di misura della frequenza è l'inverso del secondo (1/sec. = sec-1 = Hz Hertz). 1 Hz è la frequenza di un periodo al secondo.
|  | 
| Appunti su: | 
| 
 | 
| Appunti Geografia |  | 
| Tesine Chimica |  | 
| Lezioni Biologia |  |