|  | 
 | 
| Appunti scientifiche | 
 | 
| Visite: 1352 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: L'energia per il movimentoL'ENERGIA PER IL MOVIMENTO L'uomo effettua vari movimenti, sia elementari che La legge di archimedeLA LEGGE DI ARCHIMEDE Su un braccio di una bilancia che sta in equilibrio TurboreattoreTurboreattore Il turboreattore (o turbogetto) è il più semplice ed il più |  | 
|  | 
Legge di Ampere per H
Supponiamo di aver una linea chiusa l
orientata e una superficie S che possieda l come contorno e orientata in modo
che la sua normale  'osservi' circolare l
in senso antiorario.
 'osservi' circolare l
in senso antiorario. 
Calcolando il flusso di attraverso
 attraverso , e applicando il teorema di stokes e l' equazione
fondamentale della magnetostatica
, e applicando il teorema di stokes e l' equazione
fondamentale della magnetostatica  si ha:
  si ha:  da cui essendo
da cui essendo  ):
):  dove
 dove  indica la somma
algebrica delle correnti macroscopiche concatenate con la linea chiusa l. Il
risultato costutuisce il teorema della circuitazione di Ampere relativo al
campo magnetico
 indica la somma
algebrica delle correnti macroscopiche concatenate con la linea chiusa l. Il
risultato costutuisce il teorema della circuitazione di Ampere relativo al
campo magnetico  . L'unità di misura di H nel S.I. è detta Amperspire su metro
[As/m].
. L'unità di misura di H nel S.I. è detta Amperspire su metro
[As/m].
 La linea C2
non concatena la linea, mentre C1 concatena la linea
La linea C2
non concatena la linea, mentre C1 concatena la linea 
|  | 
| Appunti su: | 
| 
 | 
| Appunti Geografia |  | 
| Tesine Chimica |  | 
| Lezioni Biologia |  |