|  | 
 | 
| Appunti scientifiche | 
 | 
| Visite: 2158 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Frontiere e questioni cosmologicheFrontiere e questioni cosmologiche Attacco La luceLA LUCE NATURA DELLA LUCE La luce può essere descritta sia Il paradosso dei gemelliIL PARADOSSO DEI GEMELLI Un gemello rimane sulla Terra e l'altro va |  | 
|  | 
Analogia leggi di Faraday e Maxwell
Se osserviamo che in una certa regione dello
spazio non vi sono correnti di conduzione (ic),
ma variazioni di campo elettrico nel tempo, esiste allora un campo
magnetico B determinato da  usando l'espressione c2=1/    Tale aspetto della legge di Ampère- Maxwel costituisce una simmetria di
comportamento scon la legge di Faraday che prevede l'esistenza di un campo
elettrico in questi punti dove esistono variazioni di campo magnetico
 usando l'espressione c2=1/    Tale aspetto della legge di Ampère- Maxwel costituisce una simmetria di
comportamento scon la legge di Faraday che prevede l'esistenza di un campo
elettrico in questi punti dove esistono variazioni di campo magnetico  . Graficamente
le due situazioni sono messe a confronto per campi elettrici e magnetici
uniformi e crescenti nel tempo:
. Graficamente
le due situazioni sono messe a confronto per campi elettrici e magnetici
uniformi e crescenti nel tempo:

|  | 
| Appunti su: analogie leggi faraday e maxwell, | 
| 
 | 
| Appunti Geografia |  | 
| Tesine Chimica |  | 
| Lezioni Biologia |  |