|  | 
 | 
| Appunti scientifiche | 
 | 
| Visite: 1752 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: La corrente elettrica nei gasLa corrente elettrica nei gas Obiettivi: studiare la scarica nei gas e vedere l'andamento Le sostanzeLE SOSTANZE 1. LE SOSTANZE PURE I metodi per separare i componenti Isotropia 4° dimensione e curvatura dello spaziotempoIsotropia 4° dimensione e curvatura dello spaziotempo Nel capitolo 2.2 ho parlato |  | 
|  | 
Non sempre gli atomi utilizzano tutti i loro elettroni spaiati per effettuare legami chimici. In qualche caso può accadere che in una molecola sopravvivano degli orbitali insaturi.
Un tipico esempio di tale comportamento è rappresentato dal monossido di azoto.
 
  
Tutte le sostanze che si trovano a possedere un elettrone spaiato risultano essere paramagnetiche, vengono cioè debolmente attratte dai poli di un magnete. Tale comportamento è dovuto proprio al debole campo magnetico associato all'elettrone, non compensato in questo caso da un elettrone con spin opposto.
|  | 
| Appunti su: molecole paramagnetiche che non hanno elettroni spaiati, | 
| 
 | 
| Appunti Geografia |  | 
| Tesine Biologia |  | 
| Lezioni Ingegneria tecnico |  |