|  | 
 | 
| Appunti scientifiche | 
 | 
| Visite: 1926 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: Composti bi- o polinucleari di metalli di transizione con leganti organici polidentatiIntroduzione Recentemente sono stati pubblicati numerosi lavori [[i]], [[ii]] che I gasI gas Le particelle gassose hanno energia cinetica maggiore dell'energia di I legami chimiciI LEGAMI CHIMICI · Gli atomi isolati |  | 
|  | 
Il potenziale di (prima) ionizzazione è l'energia minima necessaria per allontanare un e- di un atomo a distanza infinita dal suo nucleo. L'unità di misura del P.I. è l'eV (elettronvolt): 1eV = 1.6 x 10-19 joule = 3.82 x 10-20 cal. Per convenzione si considera POSITIVA l'energia fornita (assorbita dal) al sistema. Il P.I. decresce procedendo dall'alto in basso all'interno di un gruppo. Cresce abbastanza regolarmente da sinistra a destra lungo un periodo. Rimane più o meno invariato per gli elementi di transizione.
| 
 |  | La diminuzione del P.I. all'interno di un gruppo è facilmente
  comprensibile considerando che procedendo dall'alto in basso cresce la
  distanza dell'e- dal nucleo. Inoltre l'effetto schermo degli e- più interni
  si fa più sentire negli elementi con alto numero atomico. | 
|  | 
| Appunti su: potenziale di prima ionizzazione, | 
| 
 | 
| Appunti Ingegneria tecnico |  | 
| Tesine Geografia |  | 
| Lezioni Biologia |  |